![]() |
Angela Terzani Staude mentre firma l'atto di donazione, Venezia 9 maggio 2014, ph Matteo De Fina |
Angela Terzani Staude, dopo aver donato nel 2012 la biblioteca personale di Tiziano Terzani, con atto formale cede ora alla Fondazione Cini anche l’archivio personale del marito.
L’Archivio Terzani è costituito da una ricca raccolta di materiali eterogenei e di grande interesse per tutti coloro che volessero ripercorrere l’avventura di uno degli ultimi grandi giornalisti e reporter italiani, nonché per conoscere da vicino un mondo che è stato attraversato da grandi cambiamenti storici nel XX secolo e che Terzani ha saputo raccontare con rara maestria.
“Ho deciso di donare la biblioteca e l’archivio personale di mio marito alla Fondazione Cini – afferma Angela Terzani Staude - perché è una realtà viva, dove gli archivi delle grandi personalità del passato che vi sono conservati, vengono studiati e messi in relazione l’uno con l’altro. E questo è il senso della cultura. A me non interessa che il pensiero di Tiziano sia conservato e basta, mi importa che ci si rifletta sopra. E la Fondazione Cini è un luogo in cui è conservato l’antico invitando il presente.”
Nello specifico l’archivio comprende: tutti gli articoli, ritagliati, pubblicati in Der Spiegel, Repubblica, il Corriere della Sera, l'Espresso, il Giorno, il Messaggero, ecc. e spesso anche le veline, oppure i telex originali mandati alle sedi dei giornali, con i messaggi di Terzani ai caporedattori o ai direttori; foto stampate; i negativi delle foto; blocchetti con gli appunti presi durante viaggi e relativi alle sue interviste; i diari; la corrispondenza professionale e personale; tutto quel che i giornali italiani ed esteri hanno scritto di lui, le interviste, i post mortem; carte geografiche, cartoline e altro materiale legato ai viaggi; passaporti, le sue vecchie macchine da scrivere Olivetti, le macchine fotografiche, gli strumenti di lavoro e la storia di un giornalista; esempi delle sue tante collezioni che mostrano il raggio dei suoi interessi.
Il materiale dell’Archivio troverà una collocazione adeguata in una stanza, già individuata, vicino alla Biblioteca Terzani.
Da oggi e fino al 2 giugno 2014 sarà possibile vedere la mostra fotografica, allestita negli spazi espositivi della Biblioteca della Manica Lunga, In Cambogia. Fotografie dall'Archivio Tiziano Terzani a cura di Angela Staude Terzani e Giulia Martini con fotografie scattate da Terzani nel corso di un viaggio compiuto nel 1980. Le foto, che offrono uno spaccato del Paese tra distruzione e si concentrano sulla Cambogia dei primi anni Ottanta, subito dopo la fine del regime dei Khmer Rossi ma ancora tormentata da una guerra civile e da un’occupazione-liberazione ad opera delle truppe vietnamite. Si tratta di foto in buona parte inedite provenienti dall’Archivio Terzani.
Per informazioni:
Biblioteche
tel. +39 041 2710255
e-mail: biblioteca@cini.it
www.cini.it
Commenti
Posta un commento